![]() |
||||
|
|
|
||
Quartetto ELISA - Recensioni
|
||||
|
||||
"E' stata una serata da ricordare per i contenuti e le esecuzioni eccellenti dei giovani concertisti, dalla fusione perfetta e continua, dal suono morbido di tutti, l'intonazione, i passi perfetti del primo violino Beluffi, infine l'equilibrio fra i quattro che hanno approfondito a dovere e con efficacissimo e controllato entusiasmo i difficili testi proposti..." (r.s.) "E' davvero confortante ascoltare gruppi di questo valore per vedere come la nobile tradizione del quartetto d'archi conosca oggi una nuova, meravigliosa fioritura. Caratteristica distintiva del Quartetto Elisa è una mirabile coesione timbrica del gruppo, con le quattro voci costantemente al servizio del risultato d'insieme, senza la minima sfasatura esecutiva o interpretativa. Sempre limpido il suono, spigliata la tecnica, sicura l'intonazione." (m. biz.) "Guardandosi e concertando con la sapienza del consumato virtuoso, i quattro giovani hanno saputo sollevare la più ampia approvazione del pubblico." (Giacomo Fornari) La Provincia "E, non solo a proposito di Verdi, il Quartetto Elisa ha saputo farsi felice interprete della presunta italianità grazie ad un suono cristallino e caldo." "Un quartetto affiatato, intonato, grintoso, che non ha deluso le aspettative e che promette grandi cose in questo difficile «genere musicale». Le cose che colpiscono immediatamente sono soprattutto l'intonazione e l'intesa, frutto di assiduo lavoro collettivo e della capacità di suonare 'ascoltandosi' a vicenda." (Roberto Zambonini) Corriere Adriatico "I componenti del gruppo fanno parte di quella nuova generazione di musicisti, che hanno come denominatore comune, oltre all'indispensabile talento, una dedizione totale alla musica, al suo studio, all'approfondimento. Il quartetto, confermando una nostra ipotesi sulla musica da vedere, si è manifestato con una gestualità significativa, elegante ed appropriata." (Raffaele Felice Gallo) Azione (Lugano) "I giovani musicisti si sono presentati dando prova di un sapiente equilibrio fra le parti e di una tecnica sicura. Neppure le possibili insidie insite nell'acustica hanno pregiudicato l'intonazione, risultata impeccabile." (Gianni Lupi) |
||||
|
||||
|
||||
|